Piper nigrum

Piper nigrum
Piper nigrum

Piper nigrum non è solo un alimento , ma anche un fitoterapico della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso, che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali, tra le quali compare spesso piper nigrum per le sue propiretà benefiche. I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di rimedi complessi. Piper nigrum è pertanto  parte anche della nostra fitoterapia tradizionale. 

Leggi articolo »

Curcuma

Curcuma proprietà

Curcuma proprietà
Curcuma proprietà

La Curcuma è una pianta erbacea appartenente della famiglia delle Zingiberacee e denominata in cinese Chiang Huang.  L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso, che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali. I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci.

Della Curcuma o Chiang Huang,  si utilizza il rizoma in terapia. Per le sue proprietà benefiche e curative la Curcuma è tradizionalmente impiegata anche dalla Medicina Ayurvedica, oltre che da Medicina Tradizionale Cinese. 

Leggi articolo »

Ginseng

Ginseng  proprietà ed effetti

Ginseng proprietà
Ginseng proprietà

Il presente articolo sulle proprietà ed effetti del Ginseng si occupa di un rimedio originario dalla Cina e noto anche come Panax Ginseng. L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali.

I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci.  Dal Ginseng asiatico  o Panax Ginseng si distingue un Ginseng americano o Panax Quinquefolium. 

Leggi articolo »

Angelica cinese

Angelica cinese – Dong Quai

Angelica cinese
Angelica cinese

La pianta angelica cinese è uno dei presidi di MTC Medicina Tradizionale Cinese più conosciuti e diffusi anche in occidente. La pianta è nota per un uso nella sfera femminile, anche se non si può dire trattarsi di un uso esclusivo.

Il nome del rimedio in lingua originale  è Dong quai. Le radici di Dong quai sono la parte maggiormente utilizzata. Esse contrastano i disturbi del ciclo mestruale e i disturbi della menopausa. Questa straordinaria medicina è nota anche per questo come “pianta delle donne”. 

Leggi articolo »

Medicina tradizionale cinese a Roma

Medicina tradizionale cinese a Roma

Medicina tradizionale cinese a Roma
Medicina tradizionale cinese a Roma

La medicina tradizionale cinese a Roma come in altre città è apprezzata sopratutto per l’agopuntura. In realtà questa scienza antica molto più della sola agopuntura.  Si tratta del gruppo di conoscenze mediche antiche più ampio e sistematizzato. Purtroppo altre culture hanno disperso il patrimonio conoscitivo con la loro decadenza storica. Per nostra fortuna i testi, la cultura e la medicina cinese si sono invece conservati. In questo senso la medicina tradizionale cinese è  una vera miniera di sapere non solo in campo medico. 

Leggi articolo »

Sindrome metabolica: trattamento con agopuntura

Sindrome metabolica: trattamento con agopuntura

sindrome metabolica
sindrome metabolica

Nella sindrome metabolica l’ agopuntura è un supporto importante per il successo dei trattamenti nutrizionali, perchè contiene l’adattamento a stress, implicato almeno quanto il cibo nella disfunzione. L’adattamento a stress comporta infatti una situazione ormonale denominata cortison flat con retroazioni sull’efficienza dell’insulina. La sindrome metabolica è una  situazione clinica denotata non sempre da sovrappeso, ma piuttosto da uno squilibrio nel rapporto da massa grassa e massa magra. Questa condizione aumenta la possibilità di sviluppare patologie a carico dell’apparato circolatorio e diabete. 

Leggi articolo »

Agitazione psicomotoria e agopuntura omeopatica

Agitazione psicomotoria e agopuntura omeopatica

Agitazione a agopuntura
Agitazione a agopuntura

L’ agopuntura omeopatica è utile nei pazienti con  agitazione psicomotoria per  somministrare un effetto sedativo naturale e contenere i disagi neurovegetativi connessi.  L’agitazione psicomotoria è uno status di irrequietezza interiore che può essere esteriorizzato dalla persona in vari modi ma tutti denotati da un eccesso di reattiva e da permanenza. L’ agopuntura omeopatica in tale contesto  estrinseca un effetto ansiolitico mediato sia della liberazione di  endorfine dovuta agli aghi, sia dai prodotti omeopatici  utilizzati.  

Leggi articolo »

Cervicale infiammata e agopuntura omeopatica

Cervicale infiammata e agopuntura omeopatica

Cervicale infiammata
Cervicale infiammata

L’agopuntura è utile per la cervicale infiammata  come antiflogistico, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. L’agopuntura omeopatica è una tecnica complessa  per la quale i rimedi di omeopatia iniettabile sono infiltrati per via intradermo e sottocute su agopunti coerenti con la diagnosi. Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come terapia del dolore. La cervicale infiammata dipende spesso dall’artrosi cervicale, una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. 

Leggi articolo »

Sonnolenza e agopuntura

Sonnolenza e agopuntura

sonnolenza
sonnolenza

La sonnolenza è uno stato di ridotta attenzione al mondo con concentrazione progressiva di tutte le energie al fine di resistere al sonno, oppure al fine di raggiungere un luogo idoneo al sonno. La sonnolenza comporta un abbandono dei normali livelli di guardia con rischi talvolta considerevoli. La sonnolenza è un sintomo aspecifico riconducibile ad un squilbrio tra fase di lavoro e fase di riposo, a stress, a intossicazione o a malattia. La sonnolenza è considerata un MUS ovvero Medically Unexplained Physical Symptoms. 

Leggi articolo »

Disntossicazione e agopuntura

Disintossicazione e agopuntura

disintossicazione
disintossicazione

Per disintossicazione  si intendono svariate tecniche funzionali a rimuovere tossine entrate in vario modo nell’organismo umano.  La medicina convenzionale concentra la definizione di disintossicazione alle intossicazione acute, dipendenze o avvelenamenti.  Le Medicine Non Convenzionali, MNC si occupano  al contrario prevalentemente di intossicazioni croniche, ovvero del carico di sostanze estranee alla vita orgagnica, che solo gradualmente e lentamente sviluppano danni biologici significativi. L’ambiente nel quale vive l’uomo è stato radicalmente modificato negli ultimi 100 anni da dissennate attività chimiche svolte con scopo prevalentemente malevolo. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?