Intelligenza: la riduzione delle capacità umane tramite overload

Intelligenza: la riduzione delle capacità umane tramite overload

intelligenza
intelligenza

La riduzione delle capacità cognitive e sopratutto dell’intelligenza umana è un fenomeno triste che tutto è, meno che spontaneo o sensato. L’ intelligenza umana sarebbe infatti dotata di una doppia capacità di associare l’informazione, ovvero sia tramite rapporto di causa effetto sia tramite l’analogia. Il cervello doppio umano  consente non solo una migliore comprensione della realtà, ma sopratutto si proietta nella possibilità di modificarla e di migliorarla. L’intelligenza pertanto è considerata talvolta un problema piuttosto che una risorsa. 

Leggi articolo »

Psoriasi: un adattamento a stress

Psoriasi:  un adattamento a stress

psoriasi
psoriasi

La psoriasi  è una patologia infiammatoria cronica della pelle generalmente cronica e recidivante, non contagiosa, ma correlata con un preciso adattamento a stress. Si tratta di una malattia autoimmune aggravata dallo stress. Le malattie autoimmuni sono quelle nelle quali il sistema immunitario del malato produce anticorpi non a sua difesa, ma aggredendo se stesso. Nella psoriasi la pelle si ispessisce nelle zone interessate dalle lesioni infiammatorie sulle quali si formano placche  di aspetto  bianco-argenteo. Il disturbo può comparire in qualsiasi zona del corpo, ma  si localizza  più frequentemente in corrispondenza di gomiti, ginocchia, cuoio capelluto.La 

Leggi articolo »

Terremoti : occorre un cambio radicale nei comportamenti

Terremoti : occorre un cambio radicale nei comportamenti

terremoti
terremoti

I terremoti sono per il pianeta terra ciò che la malattia rappresenta per l’organismo umano. Si tratta della ricerca veemente di un  nuovo equilibrio allostatico, una volta perduta l’omeostasi o originale armonia. Bisogna considerare il pianeta terra una sovrastruttura biologica, che agisce e sopravvive con le stesse leggi naturali che gestiscono gli organismi minuti, partecipi inesorabilmente alla  sua vita. Sebbene in biologia la terra sia da tempo considerata come un unico sovraorganismo, sono proprio coloro chiamati a gestirla a non capire il significato di questo dato e ignorandolo determinano squilibri sempre meno accettabili. 

Leggi articolo »

Anticorruzione : controlli in sanità

Controlli anticorruzione in sanità

anticorruzione
anticorruzione

Una task force anticorruzione in sanità inizierà a lavorare, ma non prima di settembre 2016. Lo annuncia il ministro della salute  insieme al presidente dell’autorità nazionale anticorruzione. La task force avrà il compito di effettuare i controlli presso le ASL , Aziende Sanitarie Locali, sulla corretta applicazione del piano anticorruzione recentemente approvato. Almeno la task force è composta anche da Carabinieri dei Nas. “La sanità, per l’enorme giro di affari che ha intorno e per il fatto che anche in tempi di crisi è un settore che non può essere sottovalutato, è il terreno di scorribanda da parte di delinquenti di ogni risma”.

 
Leggi articolo »

Mente aiuta a rimanere in salute

La mente aiuta a rimanere in salute

mente
mente

La sollecitazione della mente con impegni consente lucidità e dunque maggiore salute fino a tarda età, contribuendo alla defininizione del termine eustress. La mente è  in grado di interferire in modo significativo nel mantenimento della salute, nella prevenzione della malattia e nella terapia. Secondo uno studio dell’Università del Texas su 300 le persone che sono impegnate mentalmente  hanno più probabilità di avere un cervello in salute anche in tarda età. Tali soggetti avrebbero menti più nitide e ricordi migliori e maggiore salute. 

Leggi articolo »

Mangiare sano e terapia

Mangiare sano e terapia

mangiare sano
mangiare sano

Mangiare sano è la base di ogni terapia, anzi precede ogni terapia e pertanto è consigliabile anche coloro che utilizzano trattamenti in agopuntura. Mangiare sani è medicina per il pianeta oltre che per il singolo malato. Una agricoltura non chimica è la prima medicina sulla quale si dovrebbero concentrare tutti gli sforzi . Il cibo prodotto industrialmente processato in ogni modo prima di essere consumato è una causa dei cambiamenti climatici che si osservano. Questa tesi è sostenuta dai lavori del fisico Fritjof Capra, ed esposta nel libro ‘Agricoltura e cambiamenti climatici’, presentato alla Camera dei Deputati nel febbraio 2016. 

Leggi articolo »

Tsimane: il segreto della salute in Bolivia

Tsimane: il segreto della salute in Bolivia

tsimane
tsimane

Gli indigeni Tsimane, in Bolivia, sono fra le persone più sane al mondo e non conoscono l’infarto. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet, presentato all’American College of Cardiology evidenzia la elevata salute nella popolazione degli Tsimane. La ricerca e’ stata condotta su un gruppo di 705 persone di 45 anni, andando a cercare lesioni cardiovascolari, che nessuno aveva, mentre negli Stati Uniti ne soffre il 25% della popolazione. Anche con l’avanzare dell’eta’ la popolazione Tsimane è più sana di chi mangia cibo procesato a livello industriale. 

Leggi articolo »

Verde: il colore che allunga la vita

Verde: il colore che allunga la vita

verde
verde

Da uno studio della T.H. Chan School of Public Health di Harvard, risulta con poco stupore che vivere nel verde potrebbe allungare la vita. Coloro che vivono in case circondate dalla natura avrebbero infatti un tasso di mortalità inferiore del 12% rispetto a chi vive in aree più urbanizzate.a livello clinico si osserva una maggiore salute mentale, minore incidenza di depressione e di conseguenza un minor tasso di qualsiasi malattia. Per gli esperti ciò pesa per il 30% sui benefici riscontrati in chi abita in zone dalla vegetazione verde e rigogliosa. 

Leggi articolo »

Contaminazione chimica degli alimenti

Contaminazione chimica degli alimenti

contaminazione
contaminazione

La Coldiretti presenta una black list che riguarda la contaminazione degli alimenti con tossici. La black list è basata sulle analisi condotte dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e valuta prodotti chimici non consentiti negli alimenti. Secondo la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica SIAAIC  ogni italiano, anziani e bambini compresi, ogni anno mangia  oltre ai tossici anche in media  un chilo di “prodotti chimici consentiti”  ovvero additivi alimentari. SI tratta di  oltre tremila sostanze chimiche e estranee alla vita diverse che troviamo in diverse proporzioni nel cibo da supermercato.  

Leggi articolo »

Conoscenze avanzate nelle popolazioni arcaiche

Conoscenze avanzate nelle popolazioni arcaiche

conoscenze
conoscenze

Le conoscenze delle popolazione arcaiche non è per nulla coerente con la presunzione di esseri umani in via di sviluppo e connotati da cultura modesta. Uno studio coordinato da Gail Higginbottom, dell’università australiana di Adelaide e pubblicato sul Journal of Archaeological Science evidenzia negli umani di 5000 anni fà una cultura di astronomia avanzata. I primi monumenti in piedi in pietra della Gran Bretagna, prima ancora della celebre Stonehenge, sono stati costruiti in tale epoca. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?