Agopuntura tallonite

agopuntura tallonite
Agopuntura per la tallonite

Nella tallonite è utile l’agopuntura per un effetto antinfiammatorio, decontratturante e analgesico.  L’agopuntura sviluppa anche un effetto sedativo, utile per amplificare l’analgesia soprattutto nelle forme di tallonite caratterizzare da

dolore cronico. La tallonite è il dolore del tallone, dovuto ad una infiammazione. Nel linguaggio dei medici il dolore del tallone è denominato tallodinia. Si tratta di un disturbo impegnativo perché riduce la libertà di muoversi, limitando la serenità dei pazienti, anche se non si tratta di una malattia pericolosa. 

Leggi articolo »

Agopuntura insonnia

agopuntura insonnia
Agopuntura e insonnia

L’agopuntura è una metodica valida nel trattamento dell’insonnia, peraltro senza controindicazioni o problemi di dipendenza. Si tratta di stimolare particolari punti della cute con aghi bimetallici. Il metodo basa sulla Medicina Tradizionale Cinese, ma è altrettanto validato dalla medicina moderna.

Si ottiene in tal modo un effetto sedativo e soprattutto una riequilibrio del sistema neurovegetativo che controlla il sonno. Il metodo è efficiente e naturale dunque privo di rischi per il paziente. Le sedute sono piacevoli e comportano subito un rilassamento apprezzabile. 

Leggi articolo »

Agopuntura colite

agopuntura colite
Agopuntura per la colite

Agopuntura colite: L’agopuntura è uno strumento valido nel trattamento della colite. L’agopuntura esprime infatti un effetto antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo, tutti utilissimi in caso di colite. Peraltro senza effetti collaterali degni di nota. La scelta di ricorrere all’agopuntura per trattare la colite è infatti indotta per molti pazienti in egual misura, sia dalla sua efficienza, sia dalla sua sicurezza.  Il trattamento consiste nell’infissione di aghi bimetallici in particolari zonidi cutanei,  che consente non solo la riduzione dei sintomi, ma soprattutto una riduzione delle cause che determinano la sofferenza. 

Leggi articolo »

Agopuntura controindicazioni

agopuntura controindicazioni
L’agopuntura non ha controindicazioni

Agopuntura controindicazioni: l’agopuntura è una tecnica terapeutica assolutamente priva di controindicazioni degne di nota. Al contrario l’agopuntura riduce le controindicazioni di trattamenti maggiormente invasivi, quando è possibile o sostituirli o ridurli.  Il trattamento deve essere eseguito però da un medico esperto, perché esistono alcune cautele  da considerare, che richiedono competenza.

L’assenza di controindicazioni  è uno degli aspetti maggiormente apprezzati di questa tecnica insieme alla sua efficienza in molte malattie. L’agopuntura  sviluppa un effetto  decontratturante, antinfiammatorio analgesico  e sedativo, una miscela di benefici utile in svariati quadri clinici.  

Leggi articolo »

Agopuntura trigemino

agopuntura trigemino
Agopuntura per il trigemino

Agopuntura trigemino: L’ agopuntura è ampiamente utilizzata nella nevralgia del trigemino .  Si utilizza non solo come analgesico in pazienti, che soffrono un enorme dolore. L’agopuntura esprime infatti anche un effetto antinfiammatorio, decontratturante e sedativo. Tutto ciò senza provocare effetti collaterali o danni al paziente.  Si tratta dunque di una terapia, che incide anche sulle cause del trigemino e non è da intendersi solo come uno strumento per contrastare il dolore.  La nevralgia del trigemino è un intenso dolore al volto che coinvolge anche occhi, labbra, naso, cuoio capelluto, fronte, denti e mucose orali. 

Leggi articolo »

Agopuntura ginocchio

agopuntura ginocchio
Agopuntura per il ginocchio

Agopuntura ginocchio: l’agopuntura è uno strumento di terapia valido nel trattamento delle malattie del ginocchio. L’agopuntura ha infatti un effetto antinfiammatorio, miorilassante, analgesico e sedativo.  Questi effetti sono decisamente utili nelle malattie del ginocchio e peraltro ottenibili senza effetti collaterali o danni iatrogeni. Questo oltre all’efficacia è il secondo motivo per scegliere il trattamento in agopuntura.

Il trattamento consiste nell’infissione di aghi bimetallici lungo il percorso dei meridiani, che attraversano il ginocchio sia localmente  sia ha distanza.  

Leggi articolo »

Agopuntura nevralgia

agopuntura nevralgia
Agopuntura per la nevralgia

Applicare l’agopuntura nel trattamento della nevralgia è un importante aiuto per i pazienti con questa patologia, peraltro  senza effetti collaterali degni di nota.  Una caratteristica rara nell’ambito delle possibili terapie. L’agopuntura  è somministrata da un medico, che utilizza aghi prodotti con due differenti metalli e li utilizza su particolari punti della cute utili al trattamento della nevralgia.

L’agopuntura per la nevralgia è utile perché agisce come antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo. Nel trattamento della nevralgia sono rilevanti tutti e quattro gli effetti incluso quello sedativo.

 
Leggi articolo »

Agopuntura antinfiammatorio

agopuntura antinfiammatorio
Agopuntura come antinfiammatorio

L’ agopuntura  si applica nel trattamento antinfiammatorio in tutti i settori del corpo in cui fosse necessario. Si tratta dell’infissione di aghi bimetallici su particolare punti della cute, in grado di ridurre l’infiammazione.  L’agopuntura è  una terapia antica, validata dalla ricerca scientifica moderna e priva di effetti collaterali indesiderati.

L’assenza  di effetti collaterali è rilevantissimo, soprattutto se confrontato con le possibili alternative farmacologiche.  L’agopuntura inoltre non ha solo un effetto antinfiammatorio, ma esprime anche una azione analgesica, decontratturante e sedativa. 

Leggi articolo »

Agopuntura per nervi infiammati

agopuntura per nervi infiammati
Agopuntura per i nervi infiammati

L’agopuntura per nervi infiammati è in grado di dare sollievo ai pazienti e senza effetti collaterali o danno iatrogeno. L’agopuntura consiste nell’infissione di aghi bimetallici su particolari punti della cute descritti dalla Medicina Tradizionale Cinese. Questa tecnica evidenza un effetto antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo. Nel trattamento dei nervi infiammati sono rilevanti tutti i benefici dell’agopuntura anche quello sedativo. Tra dolore e paura del dolore si instaura infatti spesso un circolo vizioso. Il trattamento avviene tramite  sedute scansionate nel tempo secondo la gravità della malattia. 

Leggi articolo »

Smettere di fumare con agopuntura

agopuntura per smettere di fumare
Agopuntura per smettere di fumare

Se sei un fumatore e hai maturato l’idea di smettere, leggi questo articolo. Smettere di fumare con agopuntura è infatti utile per  tutti i fumatori al fine di  agevolare il percorso e renderlo in molti casi  possibile. In particolare l’agopuntura è utile nel sostenere il periodo più critico della sospensione del fumo, riducendo i disturbi neurovegetativi che accompagnano l’astinenza e modulando il desiderio. In tal modo si favorisce il  successo di chi non vuole più fumare. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?