Virus e trattamento in agopuntura

Virus e trattamento in agopuntura

virus
virus

L’ agopuntura si applica nelle malattie dovute a virus come analgesico e antinfiammatorio privo di effetti collaterali degni di nota. Un virus è un agente infettivo che si riproduce esclusivamente all’interno delle cellule viventi di altri organismi. Si tratta di una limitazione tale da non assolvere pienamente ai requisiti per i quali si può si può considerare il virus una forma di vita.  Sono circa 5.000 le specie  descritte, ma si può presumere che in realtà  siano milioni di diversi tipi. 

Leggi articolo »

Antibiotici: la resistenza e l’ agopuntura

Antibiotici: la resistenza e l’ agopuntura

antibiotici
antibiotici

L’ agopuntura potrebbe essere impegnata a contrastare il trend crescente e preoccupante di resistenza al trattamento chimico con antibiotico.  L’Italia  tra i tanti primati negativi gode anche quello di essere in  Europa il paese con le più elevate percentuali di resistenza verso quasi tutti gli antibiotici. L’ Italia detiene anche il tristissimo primato di maggior consumatore di antibiotici in Europa, dopo la Grecia. Molte di queste prescrizioni di antibiotici sono a dir poco  inappropriate. 

Leggi articolo »

Labirintite e agopuntura

Labirintite e agopuntura

labirintite
labirintite

L’ agopuntura può essere parte di un trattamento integrato della labirintite per modulare il sistema neurovegetativo e modulare la sindrome di adattamento a stress. La labirintite è una reazione infiammatoria  di una zona dell’orecchio interno chiamata labirinto, con danneggiamento del sistema vestibolare. I sintomi della malattia sono vertigini  possibile ipoacusia, acufeni, nausea, vomito e nistagmo.  La labirintite può  essere una patologia acuta o cronica  Spesso la cause non sono definibili,ma alla malattia collabora talvolta un virus o un batterio. 

Leggi articolo »

Dismorfofobia e agopuntura

Dismorfofobia e agopuntura

dismorfofobia
dismorfofobia

L’ agopuntura si applica nella dismorfofobia per modulare il sistema neurovegetativo e contenere la risposta adattativa a stress. Il trattamento in agopuntura non sostituisce la psicoterapia, ha vantaggio di una elevata tollerabilità e contribuisce ad ridurre il fabbisogno di terapia maggiormente invasiva. La dismorfofobia  è una forma particolare di paura che coincide con una alterata percezione del proprio corpo e delle sue dimensioni. Alla paura nella dismorfobobia si associa anche un’eccessiva preoccupazione della propria immagine corporea. In alcuni pazienti, questa paura determina l’incapacità a costruire relazioni sociali e sessuali piacevoli, con conseguente isolamento. 

Leggi articolo »

Anoressia nervosa e agopuntura

Anoressia nervosa e agopuntura

anoressia
anoressia

L’ agopuntura può applicarsi in un trattamento integrato dell’anoressia nervosa per modulare la risposta neurovegetativa connessa all’appetenza e contenere la risposta adattativa a stress. Il vantaggio dei trattamenti in agopuntura è l’ assenza di effetti collaterali degni di nota e il rispetto della personalità del malato, L’anoressia nervosa  è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dal rifiuto del cibo. Nelle forme più gravi si determina malnutrizione, inedia e amenorrea. L’ anoressia nervosa è una sindrome adattativa a stress che coinvolge e nella sua evoluzione funzioni psicologiche, neuroendocrine, ormonali e metaboliche. 

Leggi articolo »

Parkinson e agopuntura

Parkinson e agopuntura

parkinson
parkinson

L’ agopuntura non è la cura del Parkinson, ma costituisce uno strumento di terapia essenziale per contenere l’espressione dei sintomi senza gravare farmacologicamente sul delicato equilibrio del paziente. L’agopuntura nel Parkinson sviluppa un effetto decontratturante, antinfiammatorio, analgesico e sedativo privo di controindicazioni degne di nota.   La malattia di Parkinson è sindrome ipocinetica rigida dovuta a eventi neurodegenerativi. I sintomi sono il risultato della morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano la dopamina  nella substantia nigra, una regione del cervello. 

Leggi articolo »

Invecchiamento della pelle e agopuntura

Invecchiamento della pelle e agopuntura

invecchiamento della pelle
invecchiamento della pelle

L’  agopuntura omeopatica per l’ invecchiamento della pelle è una stimolazione naturale senza effetti collaterali indesiderati dei farmaci. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica che utilizza l’agopuntura e i rimedi di omeopatia iniettabile in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente nella zona prescelta per la tonificazione  tramite microiniezioni. Successivamente nella stessa seduta sono stimolati anche tutti i punti di agopuntura a distanza ma coerenti con la finalità del trattamento. Si tratta di una tecnica complessa che valorizza la sinergia tra diversi strumenti di cura. 

Leggi articolo »

Stimolazione elettrica transcranica

Stimolazione elettrica transcranica

stimolazione elettrica transcranica
stimolazione elettrica transcranica

Gli astuti ricercatori dell’università Cattolica Policlinico Gemelli Roma hanno somministrato una stimolazione elettrica transcranica su topi e osservato un miglioramento della loro memoria. Secondo la ricerca pubblicata  su «Scientific Reports»  miini-scosse indolori al cervello aumentano la memoria potenziando il dialogo tra i neuroni. Questa tecnica è stata dichiarata non invasiva  e risulta già clinicamente sperimentata per varie patologie. Il mini elettroshock consiste nell’invio al cervello di una corrente di bassissima intensità e indolore per indurre nell’ippocampo – il centro della memoria – un potenziamento delle sinapsi, le connessioni tra i neuroni, indispensabili per trasmettere e immagazzinare le informazioni.  

Leggi articolo »

Pillola anticoncezionale e agopuntura

Pillola anticoncezionale e agopuntura

pillola
pillola

L’ agopuntura non può determinare un effetto la pillola anticoncezionale perchè in quanto trattamento naturale migliora la fisiologia delle funzioni biologiche e non può indurre danni. Un anticoncezionale in formulazione di pillola è generalmente un ormone  che funziona inibendo l’ovulazione e pertanto anche la fecondazione. Oltre alla formulazione in pillola un anticoncezionale può essere somministrato come iniezione, cerotto, IUD e anello vaginale. I due anticoncezionali più comuni sono ormoni combinati o solo progestinici. Gli anticoncezionali ormonali  associati ad un rischio aumentato di formazione di coaguli di sangue venoso e arterioso.  

Leggi articolo »

Contraccettivo ormonale e agopuntura

Contraccettivo ormonale e agopuntura

contraccettivo
contraccettivo

L’ agopuntura non può determinare un effetto contraccettivo perchè in quanto trattamento naturale migliora la fisiologia delle funzioni biologiche e non può indurre danni. Un contraccettivo in formulazione di pillola è generalmente un ormone  che funziona inibendo l’ovulazione e pertanto anche la fecondazione. Oltre alla formulazione in pillola un contraccettivo può essere somministrato come iniezione, cerotto, IUD e anello vaginale. I due anticoncezionali più comuni sono ormoni combinati o solo progestinici. I contraccettivi ormonali  associati ad un rischio aumentato di formazione di coaguli di sangue venoso e arterioso.  

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?