Chikungunya, una epidemia sulla quale riflettere

Chikungunya, una epidemia sulla quale riflettere

chikungunya
chikungunya

La chikungunya è una malattia virale, epidemica, trasmessa dalla puntura di zanzare infette caratterizzata da sintomi simili alla influenza. Ai tipici sintomi influenzali si aggiungono però nella chikungunya dolori articolari particolarmente intensi. Il termine chikungunya deriverebbe proprio da questa caratteristica, perchè tradotto significa ” malattia che piega o contorce”. Spesso l’origine geografica delle malattie virali è attribuita al continente africano. Questo continente si presta particolarmente bene ad avvalorare ipotesi piuttosto che dati validati sulla genesi di molte altre malattie. 

Leggi articolo »

Food Insulin Index e agopuntura

Food Insulin Index

food insulin index
food insulin index

Il Food insulin index è la risposta insulinemica di un organismo dopo ingestione di un alimento e tale parametro espandende la conoscoscenza dei legami tra cibo e salute.  Il Food insulin index  è l’effetto d un preciso alimento non sulla glicemia, ma sull’insulina.  Si tratta di un parametro avanzato e recente nella misurazione degli alimento, che consente una migliore valutazione  rispetto all’indice glicemico per non citare le “attempate” calorie.  L’indice glicemico tiene conto infatti solo dell’innalzamento della glicemia in relazione all’impatto di un cibo, ma non della produzione di insulina totale. 

Leggi articolo »

SEX GLOBULIN – Sex Hormone Binding Globulin

SEX GLOBULIN

sex globulin
sex globulin

Le Sex Globulin di proteine leganti gli ormoni sessuali, con un impatto rilevante nelle espressioni comportamentali connesse e nello stato di salute. Le Sex Globulin sono denominate  anche SHBG ovvero Sex Hormone-Binding Globulin perchè legano testosterone e l’estradiolo, disattivandone le funzioni biologiche. Il testosterone e l’estradiolo in tal modo “legati” non sono attivi. Se tali ormoni non sono liberati dall’ abbraccio contenitore delle Sex Globulin, non funzionano proprio. Le SHBG sono prodotte dal fegato, cervello, utero , testicoli e placenta, vengono successivamente immesse nel flusso sanguigno al fine di regolare sessualità e salute.  

Leggi articolo »

Tef l’effetto termico dei cibi in agopuntura

Tef   l’effetto termico dei cibi in agopuntura

Tef
Tef

L’effetto termico dei cibi Tef è definito come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. Il Tef ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. Il Tef negativo calcolato in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Steatosi epatica e agopuntura

Steatosi epatica e agopuntura

steatosi epatica
steatosi epatica

Nella steatosi epatica l’agopuntura affianca i trattamenti previsti e la dieta prescitta, perchè contiene l’adattamento a stress, implicato in modo importante nella disfunzione. L’adattamento a stress comporta infatti una situazione ormonale sul cortisolo con retroazioni sull’efficienza dell’insulina e lo storage di grasso a livello epatico. La steatosi epatica è una malattia purtroppo diffusa, legata all’accumulo  di grassi in eccesso a livello del tessuto epatico. La steatosi riduce nel tempo la funzionalità epatica oltre che essere segno evidente di possibile ulteriore storage di grasso in altri organi vitali. 

Leggi articolo »

Tid : Termogenesi indotta dai cibi in agopuntura

Tid : Termogenesi indotta dai cibi in agopuntura

Tid
Tid

La termogenesi indotta dai cibi Tid è definita come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. La Tid ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. La Tid negativa calcolata in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Geriatria e agopuntura

Geriatria e agopuntura

Geriatria e agopuntura
Geriatria e agopuntura

L’agopuntura può essere considerata tra i rimedi utili in geriatria in quanto antinfiammatorio naturale in grado di agire anche come antidolorifico mentre modula peraltro positivamente le malattie stress correlate. I rimedi per la geriatria sono  cure in grado di interferire con i processi di invecchiamento. Nell’uso comune del termine si arriva a considerare tra i geriatrici tutti i farmaci che sono somministrati ai pazienti anziani. I rimedi di geriatria in realtà sono quei presidi di terapia in grado di rallentare i la progressione dei biomarcatori collegati all’invecchiamento, migliorando la funzionalità cellulare, d’organo e dell’intero organismo. 

Leggi articolo »

ADS : Azione dinamica specifica indotta dai cibi

ADS : Azione dinamica specifica indotta dai cibi

ADS
ADS

L’azione dinamica specifica indotta dai cibi ADS è definita come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. La ADS ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. La ADS negativa calcolata in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Tenesmo rettale stress correlato e agopuntura

Tenesmo rettale stress correlato e agopuntura

Tenesmo stress correlato
Tenesmo stress correlato

L’ agopuntura è utile nel trattamento della  tenesmo rettale se stress correlato , per gli effetti sedativi, antispastici e antinfiammatori privi di controindicazioni degne di nota. La tecnica consiste nella stimolazione di agopunti significativi con un ago bimetallico al fine di suscitare una risposta nel sistema neurovegetativo che governa tra le molte funzioni anche la digestione. Il tenesmo rettale stress correlato è una condizione urgente che si verifca quando lo sfintere anale si contrae in modo spasmodico e talvolta persino doloroso. 

Leggi articolo »

Distorsione e agopuntura

Distorsione e agopuntura

Distorsione e agopuntura
Distorsione e agopuntura

L’ agopuntura si applica nel recupero di una distorsione articolare come antinfiammatorio, decontratturante  e analesico privo di  controindicazioni degne di nota. L’agopuntura non è gastrolesiva, non richiede protezione gastrica e può essere protatta nel tempo senza rischi per il paziente.  La distorsione è un  trauma dell’apparato locomotore, dovuto a sport, lavoro o altre categorie di incidente. La distorsione comporta una biomeccanica impropria per intensità e direzione, che determina la temporanea alterazione dei rapporti anatomici dell’articolazione colpita. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?