Qi e agopuntura

Qi e agopuntura

Qi
Qi

Nello studio e applicazione clinica dell’agopuntura si incorre invevitabilmente nel termine cinese Chi o Qi, tradotto con energia che suscita non poche problematiche di comprensione. Nei meridiani scorrerebbe il Qi. Il suo flusso ordinato e armonico rappresenta lo stato di salute del soggetto.  Alterazioni nel flusso del Qi costituiscono la causa degli eventi clinici. L’agopuntura  e ogni altra metodologia di intervento curativo deve ripristinare l’equilibrio perduto nel flusso di energia attraverso i canali fisiologicamente previsti. Il problema di queste descrizioni antiche dell’ atto medico è insito nella necessità della mente umana moderna di misurare il Qi in quanto energia per poterlo comprendere e gestire.  

Leggi articolo »

Agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica
Agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare  rimedi di omeopatia su agopunti coerenti con la diagnosi del paziente.  Associare due delle medicina alternative maggiormente apprezzate sfrutta una fruttuosa sinergia tra i metodi aumentando i risultati e senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. Si tratta di una tecnica che associa  dalla medicina tradizionale cinese e dalla medicina omeopatica di origine europea. Iniettare un rimedio di omeopatia in apposita formulazione iniettabile per via intradermo e sottocute su agopunti costituisce più di un vantaggio per medici e pazienti. 

Leggi articolo »

Gravidanza serena e l’ agopuntura

Gravidanza serena con l’ agopuntura

Gravidanza serena e agopuntura
Gravidanza serena e agopuntura

In gravidanza  si può ricorrere all’agopuntura   per trattate molti disturbi correlati alla condizione senza esporre  a rischi il nascituro.  La gravidanza o gestazione è uno stato del femminile particolarmente delicato sopratutto in un mondo che non sempre è accogliente e protettivo della funzione riproduttiva, umana. Si distinguono nella gravidanza un periodo germinale, embrionale e fetale. Il periodo germinale della gravidanza parte dalla fecondazione e termina dopo circa due settimane con l’impianto nell’endometrio uterino. 

Leggi articolo »

Antibiotico e agopuntura

Antibiotico e agopuntura

Antibiotico e agopuntura a Roma
Antibiotico e agopuntura

L’ agopuntura non è contraria all’uso di un antibiotico nella terapia, ma  promuove una riflessione su tutte le situazioni nelle quali si eccede in tale impiego. Un antibiotico è un farmaco  di sintesi in grado di uccidere batteri. Il termine deriva dal greco e significa «contro la vita»,  intendendo ovviamente la vita dei batteri. Un antibiotico infatti è in grado  o di bloccare la proliferazione dei batteri o di eliminarli. In tal senso può agire come batteriostatico  o battericida. 

Leggi articolo »

Medicina generale con agopuntura

Medicina generale con agopuntura

Agopuntura in medicina generale
Medicina generale

L’ agopuntura è apprezzata da operatori e pazienti come una medicina generale priva di effetti collaterali degni di nota. La agopuntura è una stimolazione di precise aree della cute tramite aghi è in grado di produrre effetti benefici in molte patologie.  L’agopuntura è una medicina antica riconosciuta dalla WHO Word Health Organization che esegue necessariamente un medico perfezionato nella tecnica. La stimolazione agopunturale in medicina generale è applicata con successo  sopratutto per la grande tollerabilità e il basso rischio iatrogeno del metodo. 

Leggi articolo »

Agopuntura presso la ASL Roma

Agopuntura  presso la ASL

Agopuntura presso le ASL
Agopuntura presso le ASL

L’ agopuntura è in Italia generalmente eseguita presso studi professionali privati anche se si incrementano nel tempo ambulatori presso le ASL sopratutto per la grande richiesta di questo tipo di cura. La ampia diffusione dell’ agopuntura per la cura delle infiammazioni e del dolore trova impiego anche presso il servizio pubblico delle ASL in svariate regioni italiane. Si tratta di un servizio ancora pionieristico che purtroppo non è ancora offerto in tutte le strutture ma solo in quelle più avanzate. 

Leggi articolo »

Effetti collaterali in agopuntura

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica
Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

La agopuntura omeopatica è apprezzata dai pazienti e dai medici che  la praticano per l’assenza di effetti collaterali significativi. L’ agopuntura  omeopatica è una tecnica per iniettare rimedi di omeopatia sul distretto  maggiormente indicato per le finalità del rimedi stessi.  La tecnica si applica iniettando per via intradermo e sottocute su agopunti significativi, i rimedi di omeopatia iniettabile utilizzando di aghi sottilissimi.  I rimedi di omeopatia esplicano la propria azione  prima stimolando il punto come se fossero un ago liquido. 

Leggi articolo »

Dolore e agopuntura omeopatica

Dolore e agopuntura omeopatica

dolore
dolore

Per la gestione del dolore è utile l’ agopuntura omeopatica  come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione intradermo e sottocute rimedi omeopatici in formulazione iniettabile  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia agopunti  coerenti con la malattia sottostante.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale e semplicemente analgesico. Il metodo basa sull’applicazione congiunta di due delle MNC Medicina Non Convenzionali maggiormente apprezzate,senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Moxibustione e agopuntura

Moxibustione e agopuntura

moxibustione e agopuntura
Moxibustione e agopuntura

La moxibustione  permette di stimolare gli agopunti anche in pazienti disidratati e non rispondenti. L’ agopuntura è una modalità di stimolare l’agopunto particolarmente conosciuta in occidente, ma non è certamente l’esclusiva. L’intento di qualsiasi stimolazione percutanea suagopunti è ottenere una infiammazione acuta su connettivo specifico di funzione come definito dal sistema dei meridiani. La moxibustione e’ un ulteriore aspetto nelle possibilità definite dalla medicina tradizionale cinese di stimolare l’agopunto. L’applicazione di calore è la forma di terapia particolarmente efficace nei pazienti definiti ” in vuoto” ovvero disidratati e con deficit di sistemi tampone. 

Leggi articolo »

Sport, trauma e agopuntura omeopatica

Sport, trauma e agopuntura omeopatica

Sport, trauma e agopuntura omeopatica
Sport, trauma e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica è utile nel trattamento del trauma nello sport,  come antinfiammatorio analgesico e decontratturante senza effetti collaterali indesiderati.  Il metodo ha molte applicazioni tra le quali emergono quelle connesse al recupero del paziente dopo trauma  nello sport. L’ agopuntura è una tecnica di stimolareparticolari zonidi cutanei, l’ omeopatia è una metodica per preparare rimedi efficaci, ma senza effetti collaterali indesiderati. L’ applicazione congiunta della due metodiche provvede ad uno strumento di terapia efficiente, ma senza rischio iatrogeno. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?