Le proprietà magiche del Tarassaco

Le proprietà magiche del tarassaco
Tra le tante denominazioni popolari del Taraxacum officinale o P’u-Kung-ying in cinese troviamo: dente di leone, dente di cane, soffione, cicoria selvatica, cicoria asinina, radicchiella, grugno di porco, ingrassaporci, insalata di porci, pisciacane, lappa, missinina ,piscialletto e soffione. Tra le denominazione internazionali troviamo: lion’s tooth, dandelion, pissenlit e loewezahn. Appartiene alla famiglia delle Compositae o Asteraceae. Questa pianta è molto comune nei nostri prati e facilmente riconoscibile. Spontaneo o coltivato, le sue foglie sono commestibili e comunemente impiegato in cucina in alcune regioni. La radice tostata viene impiegata come surrogato del caffè.
L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso, che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali. I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci o fitoterapici. Il Taraxacum officinale o P’u-Kung-ying è parte della fitoterapia tradizionale cinese. Leggi tutto.